Provenzani, che si è imposto sugli altri 5 concorrenti provenienti da tutta Italia – Enrico Panero, Daniela Cicioni, Sara Latagliata, Michele Mauri e Marcello Valentino – farà quindi parte della squadra italiana, capitanata dallo chef sanvitese Peppe Salmeri, in gara a settembre alla prossima edizione del Cous Cous Fest. Lo chef – che lavora al ristorante “Il Liberty” di Milano dove propone una cucina istintiva, umorale, espressione del proprio essere – ha conquistato la giuria tecnica, presieduta dal giornalista Paolo Marchi e quella popolare composta dai visitatori, presentando un piatto di cous cous dal titolo “La mia Sicilia”, con pesce spada, cipolle al Marsala, zafferano, uvetta, latte di mandorla e cenere di melanzane.
Al secondo posto, per appena 12 centesimi, il cannolo di cous cous di Enrico Panero, chef ad Eataly Firenze; terza Daniela Cicioni e il suo cous cous vegano. La gara gastronomica di cous cous è stata solo una delle iniziative che hanno animato la cittadina da venerdì a domenica. Numerosi i visitatori che hanno partecipato ai laboratori gastronomici proposti dall’attore e chef Andy Luotto e dallo chef Filippo La Mantia, alle lezioni di cous cous e danza orientale in riva al mare, ai concerti gratuiti e agli appuntamenti organizzati in piazza Santuario, condotti dalla showgirl Eliana Chiavetta.